Ultimo aggiornamento: 07/07/2024
Spiegazione del tool:
L'applicazione permette di calcolare e pianificare il risarcimento di debiti in modo efficace in tutte le situazioni in cui non si dispone di risorse finanziarie sufficienti per risarcire completamente i creditori. L'applicazione offre due sezioni principali per affrontare questo problema: la sezione delle percentuali di risarcimento e la sezione della distribuzione proporzionale del denaro disponibile.
In questa sezione, l'utente può elencare tutti i debiti specificandone l'importo. L'applicazione permette poi di definire diverse percentuali di risarcimento, ad esempio 40%, 50% e 60%. Una volta inserite queste percentuali, il programma calcola automaticamente e mostra il totale necessario per risarcire ciascun debito almeno per la percentuale specificata.
Esempio:
Debito A: 1000€, Debito B: 2000€, Debito C: 3000€.
Inserendo le percentuali di risarcimento 40%, 50% e 60%, l'applicazione calcolerà quanto denaro è necessario per coprire rispettivamente il 40%, 50% e 60% di ciascun debito. Questo aiuta l'utente a visualizzare rapidamente l'impatto delle diverse strategie di risarcimento.
La seconda sezione del programma permette all'utente di inserire l'importo totale del denaro disponibile per il risarcimento dei debiti. Una volta inserito questo importo, l'applicazione calcola come distribuire proporzionalmente il denaro disponibile tra i vari creditori.
Esempio:
Se l'utente ha un totale di 2000€ disponibili per il risarcimento e i debiti sono gli stessi dell'esempio precedente, l'applicazione distribuirà i 2000€ proporzionalmente in base all'importo di ciascun debito. Quindi, se il debito A rappresenta il 16.67% del totale del debito (1000€ su 6000€), allora il 16.67% dei 2000€ disponibili sarà allocato a quel debito.